Luoghi di interesse turistico a Berlino
Il Checkpoint Charlie
 
                                                        Il Checkpoint Charlie era un posto di controllo e passaggio, a Berlino, tra i settori della Germania dell’Est e dell’Ovest. In questo luogo si percepiva intensamente l’atmosfera della guerra fredda. Oggi, si trova solo una copia di quel posto di blocco, a ricordo dei tempi, che hanno dovuto passare gli abitanti di Berlino. Il Checkpoint Charlie è considerato uno dei luoghi di più forte richiamo turistico a Berlino.
Piazza Gendarmenmarkt
 
                                                        La piazza Gendarmenmarkt è uno dei luoghi più affascinanti di Berlino, in cui si affacciano tre edifici monumentali: la Deutscher Dom, la Französischer Dom e il Konzerthaus. La piazza venne costruita nel XVII secolo, quando in questa zona di Berlino vivevano gli emigranti francesi. Nel 1799 la piazza venne chiamata Gendarmenmarkt, dai locali del reggimento dei corazzieri della gendarmeria di Berlino, che ivi si trovavano (1736-1782).
Alexanderplatz
 
                                                        Così chiamata in onore della visita dello zar Alessandro I nel 1805. Ogni giorno la piazza Alexanderplatz è meta di 360.000 persone, tra abitanti e visitatori della città di Berlino. Questo fa di lei il luogo più visitato dell’intera città e la quarta piazza più famosa d’Europa.
Il muro di Berlino
 
                                                        Il muro di Berlino è stato costruito nel 1961. Divideva la città in due parti e due mondi differenti. Nel settore orientale era vietato avvicinarsi al muro. Invece nella parte occidentale, questo è diventato la base per le opere di denuncia di molti artisti, che negli anni hanno trasformato quella faccia del muro in una chilometrica mostra a cielo aperto. Il muro è stato abbattuto nel 1989, sotto le pressioni della comunità internazionale. Nel 2010, (con molte polemiche per il restauro dei graffiti) è stata creata la “East side gallery”, cioè un memoriale per ricordare chi combatteva per l’unione della Germania e i diritti umani.
Holocaust Memorial
 
                                                        Il Memoriale è stato costruito secondo il progetto dell’architetto decostruttivista Peter Eisenman ed è stato inaugurato nel 2005. Si trova al centro di Berlino non lontano dalla Porta di Brandeburgo, ed è costituito da più di 2.700 lastre grigie.
Il Palazzo del Reichstag
 
                                                        Piazza Potsdamer Platz
 
                                                        Spittelmarkt
 
                                                        Il museo giudaico
 
                                                        La Gemäldegalerie di Berlino
 
                                                        La colonna della vittoria
 
                                                        Memorial Church
 
                                                        Pariser Platz
 
                                                        La Porta di Brandeburgo
 
                                                        








